Your Apartment in Venice sas (Yaiv) applica ai suoi clienti le seguenti condizioni di vendita e generali:
La conferma definitiva della prenotazione è soggetta al pagamento in un’unica soluzione del canone di locazione. Nel caso di pagamento con carta di credito riceverete una mail automatica di conferma a pagamento avvenuto. Se invece viene scelto il pagamento tramite bonifico bancario la prenotazione verrà confermata appena ricevuto il corrispettivo. In questo caso vi chiediamo cortesemente di anticipare la contabile di avvenuto bonifico a mezzo email.
Dopo 24h dalla mancata ricezione di una prova di pagamento la prenotazione è da considerarsi annullata.
E’ sempre possibile contattare YAiV tramite il tasto “Richiedi info”. In questo caso risponderemo entro le 24 ore successive.
YAiV si riserva la facoltà di rifiutare una prenotazione a propria discrezione, senza dover fornire ulteriori motivazioni.
TARIFFE
- Tariffa Full Price – permanenza 1 – 2 notti, solo quando possibile
- Tariffa Standard – permanenza minima 3 - 4 notti
- Tariffa Settimanale – permanenza minima 7 notti (10% di sconto su tariffa Standard)
- Tariffa Mensile – permanenza minima 30 notti (10% di sconto su tariffa Standard, a richiesta)
METODI DI PAGAMENTO
YAiV accetta i seguenti metodi di pagamento:
CARTA DI CREDITO (Visa, Mastercard): tramite caricamento dei dati della carta al momento del pagamento. Verrà calcolato ed incluso l’1,5% di commissione di transazione.
BONIFICO BANCARIO, sul seguente conto corrente:
Beneficiario: Mario Vidal – “Your Apartment in Venice Sas”
Piazzetta XXII Marzo, 10
30174 Mestre – Venezia
Italia
Banca: Banco Popolare, filiale di Campo Manin, Venezia
IBAN: IT17Y053402196000000001263
BIC/SWIFT: BAPPIT21732
A richiesta il pagamento potrà avvenire anche attraverso Paypal con l’applicazione di una commissione del 5% sull’intero importo, o in contanti secondo i limiti di legge.
CANCELLAZIONE DA PARTE DELL'OSPITE
Le politiche di cancellazione sono visibili all’interno della scheda informativa di ogni singolo appartamento dopo aver inserito le date di arrivo e di partenza.
La cancellazione da parte dell’Ospite, per qualsiasi motivo, implica l’applicazione delle seguenti penalità:
- cancellazione fino a 30 giorni dall'inizio del soggiorno: rimborso 100% della quota totale
- cancellazione da 30 a 15 giorni dall'inizio del soggiorno: rimborso 50% della quota totale
- cancellazione da 15 giorni all'inizio del soggiorno: rimborso 0% della quota totale
- no-show: rimborso 0% della quota totale
L’Ospite non avrà diritto ad alcun rimborso in caso di partenza anticipata per qualsiasi motivo.
CANCELLAZIONE DA PARTE DI YAIV
Se per cause di forza maggiore o per giustificati motivi si dovesse trovare nella necessità di cancellare la prenotazione YAiV si riserva la facoltà di proporre all’Ospite una sistemazione alternativa adeguata allo standard, alle caratteristiche ed al costo della prenotazione originaria. Qualora non fosse possibile proporre una sistemazione alternativa o l’Ospite non accettasse l'alternativa proposta, il contratto sarà considerato risolto e YAiV restituirà all’Ospite quanto da lui versato sino a quel momento. L’Ospite non potrà richiedere nessun ulteriore rimborso.
FORZA MAGGIORE
Sono considerate cause di forza maggiore eventi come scioperi aerei o cancellazione di voli, condizioni meteo avverse, incendi, terremoti, pandemie o qualsiasi altro evento al di là del nostro controllo e che non può essere evitato nemmeno dopo avergli prestato massima attenzione.
DEPOSITO CAUZIONALE
Il deposito cauzionale (l'importo indicato accanto al prezzo dell'appartamento) è richiesto all’Ospite in caso di danni all'appartamento, ai suoi arredi, alle sue attrezzature ed impianti tecnici, di smarrimenti o di ammanchi durante la durata della locazione. Il pagamento del deposito verrà bloccato da YIAV su presentazione della carta di credito all'arrivo presso l'appartamento in forma di pre-autorizzazione e sarà sbloccato dopo la partenza dell’Ospite una volta accertato che nessun danno, smarrimento o ammanco si sia verificato.
E’ possibile pagare il deposito cauzionale con bonifico contestualmente al pagamento del canone oppure in contanti al check in. In questi casi esso verrà restituito attraverso bonifico bancario in seguito a verifica dello stato dell'appartamento.
Nel caso in cui il cliente dovesse lasciare l'appartamento prima della data o dell'orario concordati per il check-out, YIAV avrà il diritto di trattenere il deposito cauzionale fino a quando un suo incaricato potrà controllare le condizioni in cui l'appartamento è stato lasciato.
Qualora venissero constatati uso negligente, danni, ammanchi o smarrimenti all'interno della proprietà, il cliente sarà tenuto a corrisponderne il relativo prezzo attraverso il deposito precedentemente versato.
Qualora il valore di qualsiasi bene danneggiato, smarrito o mancante alla fine del soggiorno dovesse eccedere quello del deposito cauzionale versato l’Ospite è tenuto a rispondere del maggior danno direttamente al proprietario dell’immobile.
YAiV chiede cortesemente agli Ospiti di essere informati tempestivamente per qualsiasi danno o guasto dovesse occorrere in appartamento.
IMPOSTA DI SOGGIORNO
Introdotto dal Comune di Comune di Venezia al fine di finanziare il turismo, la manutenzione dei siti del patrimonio culturale e l'ambiente, così come i servizi pubblici, l’imposta di soggiorno a Venezia è calcolata a notte / a persona e richiesta a tutti i visitatori che soggiornano in alberghi, b&b, campeggi e appartamenti in locazione turistica. Il Comune di Venezia richiede per tanto a YAiV di procedere alla riscossione di tale imposta a suo nome e per suo conto. Il pagamento deve essere effettuato in contanti (euro) al momento dell'arrivo (check in) presso il vostro appartamento a Venezia.
Nota importante: questa tassa si applica solo alle prime 5 notti consecutive di soggiorno (cioè se il soggiorno è più lungo di 5 notti, ad esempio 8 notti, l’imposta verrà calcolata e richiesta solo per le prime 5) ed è soggetta alle variazioni ed esenzioni che seguono:
I prezzi sono indicati a notte/a persona
ALTA STAGIONE *
Adulti (>16 anni) -> 4,00€
Bambini (10-16 anni) -> 2,00€
Bambini (<10 anni) -> Esenti
Disabili -> Esenti
BASSA STAGIONE *
Adulti (>16 anni) -> 2,80€
Bambini (10-16 anni) -> 1,40€
Bambini (<10 anni) -> Esenti
Disabili -> Esenti
* Alta Stagione: 1 Febbraio - 31 Dicembre
* Bassa Stagione: 1-31 Gennaio
Se il periodo di soggiorno di un Ospite è a cavallo tra alta e bassa stagione, ad esempio 3 notti durante la bassa stagione e 2 notti durante l’alta stagione, al cliente verrà addebitato un'imposta per 3 notti per la bassa stagione e 2 notti per l'alta stagione.
Vi preghiamo di contattarci per ulteriori chiarimenti se necessario o visitare la pagina: https://www.comune.venezia.it/it/content/tourist-tax-information-guests
Per poter conoscere in anticipo l'ammontare della tassa di soggiorno, vi chiederemo, una volta effettuata la prenotazione, di compilare i dati delle persone appartenenti al vostro gruppo sulla pagina "gestisci prenotazione".
TERMINI DI CONSEGNA DELL'APPARTAMENTO
Gli Ospiti dovranno informare YAiV riguardo al loro orario e modalità di arrivo possibilmente al momento della prenotazione e almeno 7 giorni prima della data di inizio della locazione.
L’orario standard di accesso (check-in) all’appartamento è dalle 15.00 alle 20.00 del giorno di arrivo. Cerchiamo sempre di essere il più flessibili possibile, saremo pertanto lieti di permettervi di lasciare i bagagli a partire dalle 11.30 o anche prima quando possibile, ma non aspettatevi necessariamente che l'appartamento sia già pronto per voi. Vi verrà chiesto gentilmente di uscire per una passeggiata o per il pranzo mentre il nostro staff di pulizia preparerà l’appartamento entro il regolare orario di check-in.
Arrivi dopo le 20.00 sono ugualmente benvenuti, in questo caso verrà però richiesto un supplemento, di seguito è riportato lo schema dei costi extra:
- dalle 20.00 alle 21.00: 30,00 euro
- dalle 21.00 alle 22.00: 40,00 euro
- dalle 22.00 alle 23.00: 50,00 euro
- dalle 23.00 alle 00.00: 60,00 euro
- dalle 00.00 in poi si prega di considerare 30,00 euro per ogni ora di ulteriore ritardo che deve essere possibilmente concordato e confermato in anticipo, grazie per la vostra comprensione. Non verranno accettati arrivi oltre le 02:00
Qualora l’Ospite non dovesse concordare con questo supplemento è gentilmente pregato di non procedere con la prenotazione.
L’incaricato di YAiV con il quale siete pregati di entrare in contatto vi attenderà presso l’appartamento o presso la più vicina fermata di vaporetto, Alilaguna o taxi.
L’appartamento deve essere lasciato libero (check-out) entro le 11.00 del giorno di partenza, salvo disponibilità e accordi diversi precedentemente intercorsi con YAiV.
YAiV mette a disposizione dei suoi Ospiti un’interfaccia online per il check-in anticipato, in questa sezione potrete
1) caricare i dati vostri e di chi vi accompagna
2) caricare i vostri documenti di identità per la registrazione presso il portale della Polizia di Stato
3) inserire le informazioni relative al vostro arrivo/partenza
Questo contribuirà a velocizzare le procedure di consegna dell’appartamento a vantaggio di tutti.
Al momento dell'ingresso, l'Ospite firmerà il contratto e i presenti “Termini e Condizioni” per accettazione e, se non l’avesse fatto precedentemente online, fornirà tutti dati ed i documenti richiesti per sua registrazione, provvederà al pagamento del deposito cauzionale, degli eventuali extra, dell’imposta di soggiorno e di ogni altra somma eventualmente dovuta a saldo.
L'incaricato di YAiV concorderà l'orario dell'appuntamento per il check-out direttamente con l’Ospite.
Al momento della riconsegna l’incaricato di YAiV provvederà alla verifica dello stato dell'appartamento e al ritiro delle chiavi.
Un responsabile di YAiV potrà accedere all’appartamento ad orario ragionevole nel periodo prenotato per manutenzioni e ispezioni.
È severamente vietata la sub-locazione della proprietà.
REGISTRAZIONE DEGLI OSPITI, ANIMALI DOMESTICI, FUMO
È severamente vietato ospitare un numero maggiore di persone rispetto a quello stabilito nella prenotazione; è altresì vietato, durante tutto il soggiorno, ospitare persone diverse da quelle registrate al check-in. YAiV è tenuta a comunicare all’autorità di Pubblica Sicurezza (Polizia di Stato) l’identità ed i dati di tutti gli ospiti che soggiornano presso gli appartamenti da essa gestiti.
È severamente vietato fumare all’interno dell’appartamento e del condominio.
È severamente vietato introdurre animali all’interno dell’appartamento se non precedentemente concordato.
È severamente vietato organizzare eventi e party, allo stesso modo è vietato organizzare pranzi e/o cene con ospiti estranei al gruppo che ha effettuato la prenotazione e che è stato registrato al check-in.
Qualora venisse trasgredito uno di questi divieti YAiV sarà legittimata a chiedere che gli Ospiti lascino la proprietà immediatamente, senza aver diritto ad alcun rimborso.
PULIZIA E COMPORTAMENTO DEGLI OSPITI
1) L'appartamento sarà consegnato da YAiV perfettamente pulito ed in perfetto ordine e deve essere rilasciato in condizioni simili a quelle in cui è stato consegnato;
2) Con specifico riferimento alla cucina siete gentilmente pregati di lasciarla in buone condizioni generali, per favore non lasciate stoviglie e pentolame sporchi. Soprattutto non lasciate spazzatura abbandonata che il nostro personale non potrà gestire dopo l’orario di check out, vi ringraziamo per aver massima cura in tal senso.
3) La persona titolare della prenotazione è responsabile del comportamento corretto e decoroso di tutti gli altri ospiti;
4) Se gli ospiti dovessero comportarsi in modo non adeguato alle norme civili e di civile convivenza condominiale, YAiV potrà richiedere l’intervento della Pubblica Sicurezza e pretendere l’immediata uscita dall’appartamento.
5) Nello specifico vi chiediamo gentilmente di non provocare rumori molesti e schiamazzi, con particolare attenzione all’orario protetto dalle 21:00 alle 09:00. Di prestare attenzione alla chiusura dei portoni di ingresso. Di non abbandonare rifiuti all’interno dell’appartamento, del condominio e per strada. Di non suonare i campanelli condominiali se non quello dell’appartamento da voi riservato.
Si prega di notare che i canoni di locazione includono unicamente il servizio di pulizia e lavanderia finali. Servizi di pulizia e lavanderia supplementari sono disponibili a richiesta e quotati separatamente.
SOSTENIBILITÀ E RACCOLTA RIFIUTI
In questi tempi di crisi energetica, di aumenti incontrollati del costo delle utenze e di consapevolezza della sofferenza climatica del pianeta chiediamo ai nostri ospiti di tenere un comportamento eco-sostenibile durante il loro soggiorno, in appartamento così come in città, facendo attenzione ai consumi ed evitando inutili sprechi, con particolare riferimento all’utilizzo di aria condizionata, riscaldamento ed acqua calda, da limitarsi ragionevolmente, i primi due soprattutto quando non sarete presenti in appartamento.
L’acqua di rubinetto a Venezia è potabile e buona, non clorata né calcarea, vi suggeriamo pertanto di evitare l’acquisto e l’abbandono di bottiglie di plastica. Più in generale vi chiediamo di prestare molta attenzione alla gestione dei rifiuti quando sarete in giro per la città, i cestini pubblici sono pochi e spesso ricolmi ma vi chiediamo comunque uno sforzo anche a costo di portare i rifiuti a casa e differenziarli e conferirli successivamente, per il decoro di strade e canali.
Alla consegna dell’appartamento vi verranno spiegate dettagliatamente le regole per la raccolta differenziata ed il conferimento dei rifiuti, vi preghiamo di esser certi di aver compreso e di ricordare come gestirli e conferirli. In caso di errata gestione il Comune di Venezia è molto severo in materia ed eleva sanzioni consistenti che dovremo girarvi nostro malgrado, accompagnate dal relativo verbale. Vi ringraziamo sin d’ora per essere Ospiti consapevoli e rispettosi.
LEGGE APPLICABILE E GIURISDIZIONE
La legge applicabile al presente contratto è quella italiana. Per quanto non previsto nel presente contratto e per motivi di chiarezza, le parti fanno riferimento espressamente alla legislazione italiana in materia, in particolare alla L. 392/1978 alla L. 431/1998 e alla Legge regionale 14 giugno 2013, n. 11.
Per quanto attiene a ciò che non è specificatamente previsto dal contratto, le parti saranno guidate dal Codice Civile e dalle disposizioni di legge italiane.
In caso di controversie relative al contratto, se non risolte in modo amichevole, l'autorità competente a risolvere la questione è il Giudice di Pace presso la Camera di Commercio di Venezia ed eventualmente il Tribunale di Venezia.